Fegatini di coniglio
Ingredienti : alcuni fegatini di coniglio, olio d’oliva
possibilmente di frantoio,mezza cipolla, capperi, pasta d’acciughe o alici sott’olio,
vino rosso, sale e pepe….possibilmente pane di patate scuro cotto a legna.
Fate saltare mezza cipolla in padella con dell’olio di
oliva, quando sarà dorata aggiungete i fegatini tagliati a strisciolinie, rumate
costantemente con un mestolo di legno, a metà cottura bagnare con vino rosso (
ma a qualcuno piace usare un buon vin santo, piena libertà, si può usare anche
dello spumante avanzato in frigo…), regolate di sale e pepe, coprite e
continuare la cottura ; bastano pochi minuti, poi si scoperchia e si fa
ritirare il liquido. Lasciate intiepidire. Nel mentre preparate il frullatore
dove metterete capperi e pasta d’acciughe
o alici sott’olio, aggiungete i fegatini con tutto il liquido di cottura e
miscelate il composto.
Consiglio di usare del pane di patate scuro cotto a legna
dove spalmare il preparato e gustare freddo guarnendo il crostino con un paio
di capperi, altrimenti potete far
friggere un normalissimo pane tipo baguette o pan carrè ma risulterà più peso
da digerire.
Coniglio ripieno
fatevi disossare 1 coniglio dal vostro macellaio
escludendo le cosce, mettetelo in mezzo a due fogli di domopack e battetelo per
appiattire la carne.
preparate un trito con 100g di pomodori secchi, 100gr di
olive nere snocciolate, 30 gr di capperi sotto sale, erbe aromatiche miste
(prezzemolo, timo, salvia rosmarino) sale e pepe. Riempite il coniglio che
avete preparato, aiutandovi col domopak fatene un rotolo, legatelo e mettetelo
in una teglia con olio e cospargetelo di sale e pepe.
cuocete 50 minuti a 180°